Olio

Olio

Tra le dolci colline delle Marche, Pilandro possiede una coltivazione di olivi con più di quarant’anni di storia.

L’olio che ne deriva ha il tipico carattere marchigiano, rimarcato dalla presenza
di numerose varietà regionali che gli donano sfumature con aromi unici e irripetibili.

Scheda tecnica

Vigneto

Situato a 60/80 m.s.l.m., esposizione Sud Sud-Est in terreno cretaceo e argilloso, nella zona sud del Lago di Garda, a Desenzano d/G.

Modalita' Di Raccolta

Raccolta meccanica, delicata in pieno rispetto dell’integrità dell’uva con rapido conferimento in cantina. Da metà a fine settembre

Imbottigliamento

A metà gennaio, con successivo affinamento primaverile in bottiglia

Vinificazione

Pressatura soffice e rispettosa delle uve in atmosfera inerte. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 18°

Vigneto

Situato a 60/80 m.s.l.m., esposizione Sud Sud-Est in terreno cretaceo e argilloso, nella zona sud del Lago di Garda, a Desenzano d/G.

Modalità Di Raccolta

Raccolta meccanica, delicata in pieno rispetto dell’integrità dell’uva con rapido conferimento in cantina. Da metà a fine settembre

Imbottigliamento

A metà gennaio, con successivo affinamento primaverile in bottiglia

Vinificazione

Pressatura soffice e rispettosa delle uve in atmosfera inerte. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 18°
ROSATO

ROSATI

LUGANA DOC

VINI BIANCHI

MERLOT

VINI ROSSI

× Posso aiutarti?